avvocati - Ultime News

Congedi parentali covid: prorogati fino al 31 dicembre
  • Avv. G. Sgrò
  • 31/10/2021
  • 1min.

Il D.L. n. 146/2021 ha previsto la proroga dei congedi parentali Covid al 31 dicembre 2021. Si tratta di un provvedimento che consente al lavoratore dipendente, genitore di figlio convivente minore di 14 anni, alternativamente all'altro genitore, di

Il comune non è responsabile dei danni causati dalla caduta di un albero sulla strada dovuta ad un nubifragio
  • Avv. G. Sgrò
  • 31/10/2021
  • 2min.

Un automobilista conveniva in giudizio, dinanzi al Tribunale di Sciacca, il Comune omonimo, specificando che, mentre era alla guida della sua vettura, andava ad urtare contro un albero di grandi dimensioni appena caduto sulla strada, riportando sia danni

Sul rispetto delle quote rosa nei licenziamenti collettivi: il punto della cassazione
  • Avv. G. Sgrò
  • 30/10/2021
  • 1min.

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26454/2021, ha stabilito che, nell’ambito delle procedure collettive, l’impresa è tenuta a rispettare il criterio delle cosiddette quote rosa nello scegliere i dipendenti da licenziare, cioè la stessa

Disoccupazione naspi: cos'è e a chi spetta
  • Avv. G. Sgrò
  • 29/10/2021
  • 1min.

La NASPI è un'indennità mensile di disoccupazione spettante ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il lavoro, a chi subisce un licenziamento, a chi scade il contratto a tempo determinato, a coloro i quali presentano dimissioni per giusta

Il patto di famiglia
  • Avv. G. Sgrò
  • 26/10/2021
  • 2min.

Il patto di famiglia è quel un contratto con il quale un soggetto, imprenditore titolare di azienda o di partecipazioni societarie, può, prima della sua morte, trasferire la propria azienda o le proprie partecipazioni societarie ad uno o più

Associazione in partecipazione e lavoro subordinato: differenze
  • Avv. G. Sgrò
  • 25/10/2021
  • 1min.

L’associazione in partecipazione altro non è che una forma particolare di contratto con cui un imprenditore (l’associante) si accorda con uno o più soggetti (associati), i quali si impegnano a fornire la loro attività lavorativa all’interno

Sulla detraibilità dell’aliunde perceptum: il punto della cassazione
  • Avv. G. Sgrò
  • 25/10/2021
  • 1min.

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 17051 del 16 giugno 2021, ha affermato che, per la determinazione del quantum dovuto al lavoratore in caso di licenziamento illegittimo, il reddito percepito dopo il licenziamento va detratto qualora

L’accordo sul compenso dell’avvocato deve avere la forma scritta a pena di nullità
  • Avv. G. Sgrò
  • 25/10/2021
  • 1min.

Con l’ordinanza n. 24213 dell’8 settembre 2021, la Corte di Cassazione ha affermato che l'accordo fra avvocato e cliente con il quale viene stabilito il compenso per l'attività svolta dal professionista deve avere la forma scritta a pena di nullità. La

Donazione modale: cos’è?
  • Avv. G. Sgrò
  • 20/10/2021
  • 3min.

La donazione modale è disciplinata dall’art. 793 c.c., secondo cui “La donazione può essere gravata da un onere. Il donatario è tenuto all'adempimento dell'onere entro i limiti del valore della cosa donata. Per l'adempimento dell'onere può agire,

Il regolamento di condominio: disciplina e sentenze rilevanti
  • Avv. G. Sgrò
  • 18/10/2021
  • 4min.

Il regolamento di condominio è un documento contenente tutte le norme relative all'amministrazione, alla ripartizione delle spese, all'uso delle cose comuni ed ai diritti e obblighi di ciascun condomino sulle stesse. Esso è necessario quando il numero dei