03/03/2021
Con la sentenza n. 3816 del 15 febbraio 2021 la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in ambito lavoristico, affrontando il tema delle prestazioni accessorie del pubblico dipendente, nel caso in esame, un infermiere. Secondo il Tribunale Supremo Leggi tutto
L’istituto dell’oblazione trova la sua disciplina negli artt.162 , 162 bis c.p. ed nell'art. 141 delle disposizioni di attuazione al codice di procedura penale. L’art. 162 c.p. regola la cosiddetta oblazione ordinaria; esso stabilisce che “Nelle Leggi tutto
Con la sentenza n. 13464/2020, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al reato di lesioni personali colpose, stabilendo che risponde di detto reato il detentore di un cane che, fuggendo dalla sfera di controllo del suo padrone, morde un Leggi tutto
Addio vetro: in arrivo il legno trasparente per realizzare infissi più robusti, leggeri ed ecologici Il legno da sempre rappresenta un valido materiale per la produzione di telai per infissi, tuttavia già da tempo si sta pensando di utilizzare Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 2830 del 05 febbraio 2021 la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di sinistri stradali, stabilendo che, qualora un motociclista subisca un incidente a causa di buche stradali non segnalate e non visibili, l’ente Leggi tutto
Con la sentenza n. 25843/2020 del 13 novembre 2020 la Suprema Corte di Cassazione si è ancora una volta pronunciata in tema di infortunistica stradale, affermando che hanno diritto al risarcimento del danno non patrimoniale i familiari di un soggetto Leggi tutto
Il sanitario che non riconosce i sintomi dell’infarto risponde della morte del paziente soltanto se viene dimostrata l’incidenza causale della sua negligenza sull’evento lesivo con un alto grado di credibilità razionale. Ciò è quanto ha affermato la Leggi tutto