Ingegneria - Ultime News

Dall’ enea il vademecum per l'uso efficiente dei climatizzatori
  • Ing M. Tarantino
  • 21/06/2019
  • 2min.

L’elenco riporta i consigli per ridurre i consumi e i costi in bolletta, riducendo le emissioni e preservando l’ambiente Con l’arrivo dell’estate l’utilizzo dei condizionatori diventa sempre più intenso. A tal proposito, l’ Enea (Agenzia

A shanghai realizzato il ponte pedonale più lungo stampato in 3d.
  • Ing V. Chiriatti
  • 19/06/2019
  • 3min.

Il 12 gennaio 2019 è stato inaugurato a Shanghai, nel distretto di Baoshan, il più grande ponte pedonale in cemento stampato in 3D del mondo. Il progetto è stato sviluppato dal team del professor Xu Weiguo della Tsinghua University (School of

Nuove indicazioni per i sistemi di consolidamento strutturale in frp
  • Ing M. Tarantino
  • 14/06/2019
  • 3min.

Aggiornate le linee guida indicazioni sui sistemi di rinforzo FRP per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione dei materiali fibrorinforzati a matrice polimerica I compositi fibrorinforzati in matrice polimerica ( FRP –

Servizi di architettura e ingegneria, dal 28 giugno in vigore le modifiche alle linee guida anac.
  • Ing V. Chiriatti
  • 14/06/2019
  • 5min.

Sulla Gazzetta ufficiale n. 137 del 13 giugno 2019 è pubblicata la Delibera n. 417 del 15 maggio 2019, con la quale l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha aggiornato le Linee guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Indirizzi

Presentato in campania il disegno di legge per la qualità dell'architettura
  • Ing M. Tarantino
  • 07/06/2019
  • 3min.

L’obiettivo è incentivare Concorsi di Idee e di Progettazione e premiare i Comuni virtuosi In attesa della nascita della prima Casa del Design , una Biennale dell’architettura e premialità per i Comuni virtuosi, è stato presentato il 4 giugno

Al via il cluster nazionale "energia" per smart grid e solare a concentrazione.
  • Ing V. Chiriatti
  • 07/06/2019
  • 2min.

Prende operativamente inizio il Cluster Tecnologico Nazionale “Energia” che riunisce 72 differenti organismi tra imprese, università, centri di ricerca ed enti territoriali, tutti con lo stesso obiettivo di generare opportunità di sviluppo

Elettricità dagli alberi e dalle piante.
  • Ing V. Chiriatti
  • 31/05/2019
  • 2min.

Cosa succede con un piccolissimo movimento come quello provocato dal vento tra le foglie? Si genera elettricità. È questa la geniale intuizione di un gruppo di ricerca italiano che ha aperto la strada a nuove fonti di energia green e a zero impatto

Build upon: padova e altre 7 città europee "laboratorio" di rigenerazione urbana
  • Ing M. Tarantino
  • 29/05/2019
  • 3min.

Il più grande progetto di riqualificazione edilizia mira ad aiutare i Paesi a progettare ed attuare strategie nazionali forti per l’efficientamento del patrimonio edilizio esistente È stato annunciato pochi giorni fa dal World Green Building Council