ingegneri - Ultime News

I vincitori del klimahouse trend, ideatori del cappotto smart e delle batterie domestiche
  • Ing M. Tarantino
  • 29/01/2019
  • 2min.

Premio Absolute al “Geniale Cappotto Sismico” ideato dall’azienda ECOSISM Ad aggiudicarsi il podio per il concorso Klimahouse Trend 2019 , il premio promosso da Fiera Bolzano insieme al Politecnico di Milan o, sono stati un impianto per

Roth₂o : la prima rotatoria antiallagamento.
  • Ing V. Chiriatti
  • 25/01/2019
  • 1min.

Si chiama ROTH₂O, dall’unione di ROTatoria e di H₂O, la formula chimica dell’acqua, ed è una rotatoria che facilita la viabilità urbana impedendo gli allagamenti improvvisi da eventi meteo estremi sempre più frequenti nel nostro territorio, grazie

Piano nazionale energia e clima 2030: gli obiettivi per l’italia
  • Ing M. Tarantino
  • 24/01/2019
  • 2min.

Rinnovabili al 30% nei consumi energetici e meno 33% di emissioni. Il Mise pubblica la proposta. Inviata a Bruxelles dai Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti la proposta per il PNIEC (Piano Nazionale

Ecobonus 2019: uno sguardo alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico
  • Ing V. Chiriatti
  • 18/01/2019
  • 3min.

L’ecobonus 2019 è la detrazione Irpef o Ires riconosciuta ai contribuenti che effettuano lavori per il risparmio energetico su edifici esistenti. Il bonus viene erogato nella forma di riduzione delle imposte dovute, in 10 rate annuali di pari importo. La

In arrivo le regole applicative del fondo nazionale per l’efficienza energetica
  • Ing M. Tarantino
  • 17/01/2019
  • 2min.

Crippa: “Lo strumento mobiliterà 1,7 miliardi di euro di investimenti” Il Fondo Nazionale Efficienza Energetica , istituito con il Decreto legislativo n.102 del 4 luglio 2014 , è stato creato per favorire mediante finanziamenti gli interventi

Progetto adamo: conservazione e restauro del patrimonio culturale romano.
  • Ing V. Chiriatti
  • 11/01/2019
  • 3min.

L’ ENEA continua a promuovere interessanti progetti finalizzati alla conservazione e al restauro di beni storico-artistici, con uno sguardo particolare nei riguardi di quelli dell’area romana, tramite l’ausilio di tecnologie sempre più

Photo.synth.etica, la tenda urbana che assorbe anidride carbonica e restituisce ossigeno
  • Ing M. Tarantino
  • 07/01/2019
  • 1min.

ecoLogicStudio sperimenta un involucro biodigitale che filtra CO2 e inquinanti attraverso colture di alghe installate sulle facciate degli edifici Per il momento è una sperimentazione ma potrebbe diventare l’involucro dell’Antropocene che istallato

La cordata salini-fincantieri-italferr ricostruirà il ponte morandi: il progetto è di renzo piano e sarà a forma di nave .
  • Ing V. Chiriatti
  • 20/12/2018
  • 2min.

Saranno Salini Impregilo, Fincantieri e Italferr le tre società che realizzeranno il "nuovo" Ponte Morandi, dopo il crollo del 14 agosto che ha causato la morte di 43 persone. La cordata eseguirà un progetto di Renzo Piano e l'opera avrà un

Progetto sperimentale di enea : sentinel (sistema di pesatura dinamica intelligente per la gestione del traffico pesante).
  • Ing V. Chiriatti
  • 13/12/2018
  • 3min.

Alla luce dei gravi fatti successi a Genova, con il crollo di una porzione del Ponte Morandi, risulta di grande importanza monitorare in tempo reale le autostrade italiane, per evitare che l’usura o il carico eccessivo su ponti e viadotti possa causare

Il nuovo policlinico di milano: l'ospedale del futuro con il primo giardino terapeutico pensile del mondo
  • Ing M. Tarantino
  • 13/12/2018
  • 2min.

Il progetto “green” di Boeri Studio del nuovo polo ospedaliero multifunzionale Dimenticatevi i padiglioni in cemento e le corsie che sanno di cloro: l’ ospedale del futuro , come è stato definito, sarà un polo multifunzionale con gallerie