ingegneri - Ultime News

Cni e riconoscimento dei crediti formativi per ingegneri: ecco le novità 2020.
  • Ing V. Chiriatti
  • 24/01/2020
  • 2min.

A cinque anni, ormai, dall’introduzione dell’obbligo di aggiornamento professionale, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha messo in atto alcune iniziative per migliorare le attività formative. Oltre ad un restyling grafico della piattaforma

Bonus facciate 2020
  • Ing M. Tarantino
  • 21/01/2020
  • 2min.

Come funziona la detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019 della Legge di Bilancio 2020 (Legge 160/2019) è stato introdotto un nuovo incentivo per chi effettua lavori sulle

Woven city, toyota progetta la città del futuro.
  • Ing V. Chiriatti
  • 17/01/2020
  • 2min.

Non era mai successo che un'azienda svelasse, in uno show dedicato alla tecnologia, il prototipo di una nuova città, tutto ciò, invece, è accaduto in occasione del CES, la fiera dell'elettronica di consumo a Las Vegas. Il colosso automobilistico Toyota

Step, l’innovation hub per salvaguardare il futuro del pianeta
  • Ing M. Tarantino
  • 14/01/2020
  • 2min.

Nasce a Treviglio (Bergamo) il parco tecnologico rivolto alle start-up che hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Il progetto, unico nel suo genere in Italia, è stato presentato per la prima volta a SIOS19 (Start Up

Approvazione della modalita' di certificazione per l'assegnazione, nell'anno 2020, del contributo agli enti locali per la copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza.
  • Ing V. Chiriatti
  • 10/01/2020
  • 2min.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2020 il Decreto Ministero dell'Interno 31 dicembre 2019 recante "Approvazione della modalità di certificazione per l'assegnazione, nell'anno 2020, del contributo agli enti locali per

Serre verticali in edifici abbandonati: il progetto sviluppato da enea
  • Ing M. Tarantino
  • 10/01/2020
  • 2min.

Rigenerare immobili dismessi ed edifici storici con il progetto Ri-Genera Importanti novità per la rigenerazione delle aree periferiche degradate che, grazie all’idea di Enea potrebbero avere una nuova destinazione d’uso produttiva, stimolando

Aggiornamenti sul ponte morandi e preoccupazione per l'emanazione delle linee guida per la valutazione dei ponti in esercizio.
  • Ing V. Chiriatti
  • 03/01/2020
  • 3min.

Fine d’anno non proprio di buon auspicio per il Ponte Morandi. Alle 5:20 del 31 dicembre 2019 si è verificato un incendio sulla sommità della pila 13 , nel cantiere sul lato Levante del nuovo viadotto. Dopo l’incidente verificatosi a novembre del

405 casette illuminano il muse di trento con circular evolutions
  • Ing M. Tarantino
  • 27/12/2019
  • 3min.

L’istallazione ideata da Mario Cucinella Architects e realizzata da Eni ed Eni gas e luce è simbolo di circolarità ed efficienza Approda al Museo delle Scienze di Trento il progetto Circular Evolution di Eni gas e luce , l’ installazione

Due nuove scuole green per milano.
  • Ing V. Chiriatti
  • 27/12/2019
  • 2min.

I vincitori dei concorsi internazionali indetti dal Comune di Milano (ConcorriMi) per la realizzazione delle scuole di via Scialoia e di via Pizzigoni sono rispettivamente gli architetti Matteo Scagnol e Giuseppina Bellapadrona . Obiettivo dei bandi

Materiali sostenibili da vecchi pneumatici e cavi elettrici: due ricerche italiane di upcycling
  • Ing M. Tarantino
  • 23/12/2019
  • 2min.

Una spinta all’innovazione nel riciclo dei materiali firmata Enea e Università della Calabria permetterà al settore delle costruzioni di chiudere il cerchio produttivo Nascono dalla collaborazione tra Enea , l’ Università della Calabria e due