ingegneri - Ultime News

Rinnovabili: a brindisi al via la sperimentazione per ricavare energia elettrica dal moto ondoso
  • Ing M. Tarantino
  • 30/06/2020
  • 2min.

Al via il progetto pilota nella diga di Punta Riso È stato sottoscritto il protocollo di intesa finalizzato all’avvio del primo impianto in grado di convertire la forza delle onde marine in energia elettrica. L’accordo è stato stipulato tra il

Decreto legislativo n.48/2020: tutte le novità sugli attestati di prestazione energetica.
  • Ing V. Chiriatti
  • 26/06/2020
  • 2min.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'11 giugno, il DLgs 48/2020 apporta novità sull’efficienza energetica, la prestazione energetica e sulla normativa che regola gli APE. Il Decreto recepisce le direttive 2012/27 sull'efficienza energetica e Ue 2018/844

Prestazione energetica degli edifici: recepita la direttiva ue 2018/844
  • Ing M. Tarantino
  • 19/06/2020
  • 3min.

Le principali novità del Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 48 sull’efficienza energetica in edilizia Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 il Decreto Legislativo 10 giugno 2020, n. 48 recante “Attuazione della

Il cappotto termico con materiali green.
  • Ing V. Chiriatti
  • 19/06/2020
  • 2min.

In questi giorni in cui si parla spesso di ECOBONUS, viene riportato il cappotto termico come una delle soluzioni più efficaci per isolare gli edifici sia termicamente che acusticamente. Tale intervento, oltre a ridurre i consumi e a proteggere

Umidità e muffe nelle abitazioni: rischi e azioni correttive.
  • Ing V. Chiriatti
  • 13/06/2020
  • 2min.

La qualità dell’aria negli ambienti confinati è un importante elemento per il benessere dell’uomo, uno degli elementi che ne determina, la buona o no, qualità è la presenza di microrganismi che provocano le muffe . L’inquinamento microbico

Comunità energetiche in italia
  • Ing M. Tarantino
  • 12/06/2020
  • 4min.

Cosa sono, come funzionano e perché potrebbero rivoluzionare l’economia sostenibile del nostro Paese Il mercato energetico europeo sta vivendo una transizione fondamentale da un sistema basato sull’energia fossile e nucleare verso uno basato

The opus, l'ultimo progetto in ordine di tempo di zaha hadid architects
  • Ing V. Chiriatti
  • 06/06/2020
  • 2min.

Nel 2007, per il debutto negli Emirati Arabi del ME, il primo hotel della catena Meliá in Medio Oriente, Zaha Hadid Architects presentò un progetto che grazie alla ben distinguibile firma dell’archistar irachena, avrebbe reso riconoscibile la torre

Bim come strumento di ripresa: assobim pubblica il suo “manifesto per il rilancio delle costruzioni”
  • Ing M. Tarantino
  • 04/06/2020
  • 3min.

Assobim , associazione nata con lo scopo di dare rappresentatività alla filiera tecnologica del Building Information Modeling , esprime la propria posizione sulla necessità di innovazione nel settore delle costruzioni e avanza delle proposte per favorire

Ecobonus 2020 al 110%: requisiti minimi, ape, asseverazione tecnica, sanzioni al tecnico e decadenza del beneficio .
  • Ing V. Chiriatti
  • 30/05/2020
  • 3min.

Per la fruizione del nuovo superbonus al 110% previsto nel D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio ) per gli interventi di miglioramento energetico (c.d. ecobonus), in particolare, nell'art. 119 del Decreto Rilancio si prevede una serie di condizioni

Un oratorio a energia quasi zero (nzeb): il caso di brescia
  • Ing M. Tarantino
  • 27/05/2020
  • 4min.

Primo su scala nazionale, è un progetto complesso che dialoga in modo ottimale con il territorio Quello di Rezzato è il primo edificio in classe A e ad energia quasi zero del territorio comunale e della Diocesi di Brescia ed è il primo oratorio