ingegneri - Ultime News

Architettura sostenibile: l'audi brand experience center.
  • Ing V. Chiriatti
  • 06/11/2020
  • 2min.

Costruire un futuro sostenibile , per Audi, vuol dire agire su tutti i fronti. E, dal momento che anche l'architettura moderna è ormai attenta alla sostenibilità ambientale tanto quanto lo è al design, l'Audi Brand Experience Center all'aeroporto di

Recupero dei materiali derivanti da pannelli fotovoltaici: il brevetto enea
  • Ing M. Tarantino
  • 06/11/2020
  • 2min.

L'invenzione rispone al problema della gestione dei rifiuti derivanti dalla dismissione dei pannelli fotovoltaici. L’aumento esponenziale dei rifiuti costituiti da pannelli fotovoltaici giunti a fine vita rappresenta un problema urgente legato alla

Fotovoltaico flottante: energia pulita a pelo d’acqua
  • Ing M. Tarantino
  • 29/10/2020
  • 2min.

Saipem, società italiana di engineering, scommette su questa tecnologia basata su un concept sviluppato dalla norvegese Moss Maritime Il futuro del fotovoltaico non si limiterà solo agli impianti a terra e a quelli integrati agli elementi edilizi:

Un focus sul bonus facciate.
  • Ing V. Chiriatti
  • 29/10/2020
  • 3min.

L'articolo 1, commi da 219 a 224 della legge 27 dicembre 2019 n. 160 (c.d. Legge di bilancio 2020 ) ha previsto una detrazione fiscale del 90% dall’imposta lorda (Irpef o Ires) delle spese documentate e sostenute nell’anno 2020 per interventi

La voltura catastale.
  • Ing V. Chiriatti
  • 23/10/2020
  • 5min.

Con la domanda di voltura il contribuente comunica all’Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona ma un’altra , per esempio dopo un passaggio di proprietà di una casa, il trasferimento di

Città verdi e sostenibilità: il cambiamento parte dal friuli venezia giulia
  • Ing M. Tarantino
  • 19/10/2020
  • 2min.

Al via la strategia Green City per la prima regione italiana È il Friuli Venezia Giulia la prima regione italiana a dotarsi di uno strumento ad hoc per le green city e per lo sviluppo sostenibile urbano : un documento “green” realizzato dal

Orientarsi nella scelta dei serramenti.
  • Ing V. Chiriatti
  • 16/10/2020
  • 3min.

Scegliere i serramenti giusti per il proprio immobile comporta varie considerazioni di tipo pratico, economico, ma soprattutto, in quanto parte dell'involucro edilizio, vanno scelti in funzione della loro capacità isolante, in modo da limitare le

Case galleggianti in pieno stile olandese, ma in puglia: il progetto per il porto di mola di bari
  • Ing M. Tarantino
  • 13/10/2020
  • 2min.

La città sta lavorando per riqualificare il waterfront e risolvere il problema dell’innalzamento del livello dei mari In arrivo in Puglia un progetto unico nel suo genere per il nostro Paese: Mola di Bari , piccolo comune alle porte del

3 ottobre 2020: primo test del mose, le 78 paratoie per la prima volta si alzano insieme.
  • Ing V. Chiriatti
  • 08/10/2020
  • 4min.

Il Mose è stato testato per la prima volta in condizioni marine di effettiva operatività lo scorso 3 ottobre 2020 , i tecnici nelle tre control room del Mose, guidati dal Responsabile dei sollevamenti, l’ingegnere Davide Sernaglia, hanno iniziato le

Superbonus 110% e decreto agosto: le novità in arrivo
  • Ing M. Tarantino
  • 05/10/2020
  • 2min.

Si lavora per la stabilizzazione fino al 2024 anche su edifici con irregolarità lievi Il Decreto Agosto , su cui il Governo sta lavorando in questi giorni, potrebbe modificare quanto previsto per il Superbonus 110% , anche in collaborazione con le