Ingegneria - Ultime News

La scuola nzeb di bisceglie: tra edilizia passiva ed esperienze sensoriali
  • Ing M. Tarantino
  • 04/12/2018
  • 3min.

La scuola Nzeb di Luca Peralta, struttura modello per sostenibilità nata dai concorsi Qualità Italia La nuova Scuola dell’infanzia “Sandro Pertini” a Bisceglie (BT) nasce da un lavoro interdisciplinare di progettazione architettonica ,

Il muretto a secco diventa patrimonio culturale dell'umanità.
  • Ing V. Chiriatti
  • 30/11/2018
  • 3min.

Il muretto a secco diventa patrimonio culturale dell'umanità. Ad annunciarlo è l'Unesco (l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura). Tra le tecniche costruttive del passato ancora oggi assai diffuse e facili da

Condomini+ 4.0: da enea un’app per la riqualificazione energetica degli edifici
  • Ing M. Tarantino
  • 27/11/2018
  • 2min.

L’applicazione gratuita per smartphone e tablet consente di effettuare più rilievi e di salvare sul dispositivo i dati per poter gestire l’indagine in più fasi Circa la metà del patrimonio edilizio italiano è stato costruito prima del 1970 e ad

Il progetto + gas per la produzione di biometano da energia elettrica rinnovabile.
  • Ing V. Chiriatti
  • 20/11/2018
  • 1min.

Obiettivi fondamentali delle nuove politiche energetiche, sviluppatesi in Italia ed in Europa, negli ultimi anni, sono l’incremento dello sfruttamento di fonti rinnovabili e il contenimento delle emissioni inquinanti. Trasformare l’energia elettrica da

Il decalogo di enea per risparmiare in bolletta.
  • Ing V. Chiriatti
  • 13/11/2018
  • 3min.

L’arrivo dell’inverno e delle basse temperature porta l’accensione dei termosifoni nella maggior parte delle case italiane, ENEA propone dieci regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni e risparmiare evitando sprechi, sanzioni e

L’opera house di sydney diventa edificio carbon neutral
  • Ing M. Tarantino
  • 12/11/2018
  • 2min.

L’edificio simbolo dell’Australia capolavoro di Jørn Utzon azzera le proprie emissioni di anidride carbonica diventando “carbon neutral” È stato completato con cinque anni di anticipo il processo che ha permesso di azzerare il bilancio tra

La stantec tower di edmonton: un grattacielo che punta ad avere uno dei più alti standard ambientali di progettazione.
  • Ing V. Chiriatti
  • 07/11/2018
  • 2min.

La Joint Venture tra Stantec e ICE District Properties ha inaugurato, nel mese scorso, la nuova sede mondiale di Stantec, la Stantec Tower. Alta complessivamente 248,9 metri e comprensiva di 66 piani, la Stantec Tower sarà l'edificio più alto a ovest di

Calcestruzzo : innovazione nel campo degli additivi.
  • Ing V. Chiriatti
  • 26/10/2018
  • 3min.

L’industria dei materiali edili, sfruttando le nuove tecnologie e le nuove strumentazioni a disposizione della ricerca, si sta evolvendo sempre di più verso soluzioni innovative e moderne che possano soddisfare le più svariate esigenze del mercato. Nel