avvocati - Ultime News

Mutui: un'altra sentenza a favore dei consumatori
  • Formazione Professionista
  • 30/01/2023
  • 4min.

La corte di Appello di Milano condanna Banco BPM per una clausola irregolare sul contratto di mutuo. La banca condannata a togliere la clausola dai contratti ed a pubblicare la sentenza sul proprio sito internet e sul "Corriere della Sera".

Arricchimento senza giusta causa: alcune sentenze rilevanti
  • Avv. G. Sgrò
  • 12/12/2022
  • 2min.

Estraneo all’occupazione sine titulo è anche il paradigma dell’arricchimento senza causa (art. 2041), nel quale l’assenza di giusta causa dello spostamento patrimoniale non riveste il carattere dell’antigiuridicità, mentre la diminuzione

Quali sono i termini entro cui va sanato il difetto della procura alle liti?
  • Avv. G. Sgrò
  • 12/12/2022
  • 0min.

La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32399 del 3 novembre 2022, ha chiarito entro quando va sanato il difetto della procura alle liti sollevato in modo tempestivo dalla controparte nell’ambito di un giudizio civile. Più nel dettaglio, gli

Prova della cessione di ramo d’azienda: il punto della cassazione
  • Avv. G. Sgrò
  • 26/11/2022
  • 1min.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 33814 del 16 novembre 2022, ha stabilito che, in coerenza con la disciplina dettata dall'Unione Europea, si ha una cessione di ramo d'azienda qualora il complesso di beni ceduto mantenga una propria identità,

Patto di non concorrenza: alcune sentenze rilevanti
  • Avv. G. Sgrò
  • 17/11/2022
  • 2min.

Al fine di valutare la validità del patto di non concorrenza, in riferimento al corrispettivo dovuto, si richiede, innanzitutto, che, in quanto elemento distinto dalla retribuzione, lo stesso possieda i requisiti previsti in generale per l'oggetto della

Prescrizione dei crediti da lavoro: il punto della cassazione
  • Avv. G. Sgrò
  • 31/10/2022
  • 1min.

Con la sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla decorrenza della prescrizione dei crediti da lavoro. Nella vicenda in esame, i giudici di secondo grado rigettavano l’appello di Tizia e Caia avverso la sentenza

Comunione de residuo
  • Avv. G. Sgrò
  • 30/10/2022
  • 1min.

Per comunione de residuo si intende quella comunione residuale e differita che viene a formarsi fra i coniugi nel momento in cui si scioglie il regime patrimoniale legale, purché i beni che vi rientrano non siano stati consumati prima di detto

Quando il dipendente può rifiutarsi di eseguire mansioni inferiori?
  • Avv. G. Sgrò
  • 30/10/2022
  • 1min.

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 30543 del 18 ottobre 2022, ha specificato in quali circostanze il lavoratore adibito a mansioni inferiori può rifiutarsi di svolgerle. Nella vicenda in esame, il giudice di prime cure, confermando il

Imu prima casa: doppia esenzione possibile per persone sposate o legate da unione civile
  • Avv. G. Sgrò
  • 24/10/2022
  • 1min.

Con la sentenza n. 209/2022, la Corte Costituzionale si è espressa in tema di esenzione IMU per la prima casa. Più nello specifico, la Consulta ha evidenziato il diritto all’esenzione per ciascuna abitazione principale delle persone sposate o in unione

Lavoro supplementare, cos’è?
  • Avv. G. Sgrò
  • 18/10/2022
  • 1min.

In tutti i casi in cui il lavoratore part-time totalizzi ore di lavoro in più rispetto alla durata della prestazione lavorativa fissata nel contratto di lavoro, si parla di lavoro supplementare. Detta tipologia di lavoro non va però confusa con il lavoro