Ingegneria - Ultime News

La prima centrale fotovoltaica della base italiana “mario zucchelli” in antartide.
  • Ing V. Chiriatti
  • 15/03/2019
  • 2min.

È stata realizzata la prima centrale fotovoltaica della base italiana “Mario Zucchelli” in Antartide, dopo la costruzione dell’impianto eolico lo scorso anno, prosegue la transizione verso l’ottenimento di energia al 100% da fonti rinnovabili. Il

Ape illegittimo senza indicazione degli interventi migliorativi
  • Ing M. Tarantino
  • 08/03/2019
  • 3min.

L’indicazione degli interventi migliorativi è sempre obbligatoria pena la non validità dell’APE In fase di redazione dell’ Attesto di prestazione energetica il certificatore deve indicare, oltre alla prestazione dell’immobile oggetto della

Enea presenta il suo modello di smart city.
  • Ing V. Chiriatti
  • 08/03/2019
  • 3min.

ENEA ha sviluppato un modello di città del futuro con soluzioni e strumenti hi tech per abitazioni e ambiente urbano basate suL risparmio energetico e idrico, sicurezza, salute e comfort abitativo delle persone, economia circolare e monitoraggio

15 milioni di euro per la mobilità sostenibile nelle città italiane
  • Ing M. Tarantino
  • 28/02/2019
  • 2min.

In arrivo PrIMUS, il programma di incentivazione per i progetti di mobilità ciclistica, sharing mobility e mobility manager Approvato dalla Direzione Generale Clima ed Energia del MATTM un nuovo bando per gli interventi di mobilità sostenibile

Academy museum of motion pictures di renzo piano.
  • Ing V. Chiriatti
  • 27/02/2019
  • 2min.

Si è conclusa da pochi giorni a Los Angeles, terra per antonomasia di dive e divi del grande schermo, la tanto attesa notte degli Oscar 2019; proprio la grande metropoli è pronta ad inaugurare, entro la fine del 2019, il più grande museo dedicato alla

"monitoraggio e valutazione di ponti e viadotti - stato dell’arte e prospettive": nuove proposte da enea.
  • Ing V. Chiriatti
  • 22/02/2019
  • 2min.

L’ENEA ha organizzato a Roma, presso la sua sede, il 14 febbraio 2019, a sei mesi esatti dal crollo del viadotto Polcevera (noto come ponte Morandi) a Genova, una Giornata di studio su “Monitoraggio e valutazione di ponti e viadotti. Stato dell’arte e

Pubblicato l'aggiornamento alla uni/ts 11300-2:2019 sulle prestazioni energetiche degli edifici
  • Ing M. Tarantino
  • 14/02/2019
  • 1min.

Le principali novità riguardano il calcolo del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti nel non residenziale È stata pubblicata il 7 febbraio 2019 da UNI la norma UNI/TS 11300-2:2019 “Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2:

Circolare esplicativa ntc 2018: il testo integrale pubblicato sulla gazzetta ufficiale.
  • Ing V. Chiriatti
  • 12/02/2019
  • 2min.

Il 17 gennaio 2019, il Ministro Danilo Toninelli ha firmato, su proposta del neo Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP Donato Carlea, il decreto per la pubblicazione della Circolare nella sua versione definitiva. Il testo della Circolare esplicativa