Ultime News

Mutuo: decreto ingiuntivo e clausole contrattuali abusive, l’ordinanza del tribunale di catania
  • Avv. G. Sgrò
  • 27/07/2023
  • 1min.

Nella vicenda sulla quale si è pronunciato il Tribunale di Catania con l’ordinanza del 3 luglio 2023, una Banca otteneva un decreto ingiuntivo nei confronti di due consumatori inadempienti. Nella fattispecie esaminata, il giudice aveva emesso un decreto

Compiuta giacenza della raccomandata: no all’irrogazione della sanzione da parte dell’ispettorato del lavoro
  • Avv. G. Sgrò
  • 19/07/2023
  • 1min.

La Suprema Corte, con la sentenza n. 15237/2023 ha stabilito che nell’ipotesi di mancata comunicazione all'Ispettorato del Lavoro di informazioni in materia di lavoro ex art. 4 L. 628/1961 oppure qualora le stesse vengano date in maniera consapevolmente

è lecita l’installazione del condizionatore sul lastrico solare se dal regolamento emerge l’obbligo per il condomino di installarlo sul suo balcone?
  • Avv. G. Sgrò
  • 18/07/2023
  • 2min.

Il fatto che il regolamento condominiale obblighi il singolo condomino a installare l’impianto di climatizzazione sul proprio balcone non ne impedisce l’installazione sulle parti comuni dell’edificio, come, ad esempio, il lastrico solare. Ciò è

La cassazione fa il punto sul furto aggravato (art. 625 n. 2 c.p.)
  • Avv. G. Sgrò
  • 17/07/2023
  • 1min.

In tema di furto, quando la circostanza aggravante di cui all’art. 625 n. 2 c.p. deve ritenersi esclusa? A tale interrogativo ha fornito risposta la Suprema Corte con la sentenza n. 29629/2023. Nella vicenda in esame, i giudici di merito confermavano la

Danneggiamento e aggravante dell’esposizione alla pubblica fede
  • Avv. G. Sgrò
  • 17/07/2023
  • 2min.

Con la sentenza n. 30243/2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sull’applicabilità dell’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede nel delitto di cui all’art. 635 c.p. Nel caso in esame, Tizio aveva danneggiato volontariamente alcune

Mutuo: mancata pattuizione del regime di capitalizzazione e verifica del tasso effettivo applicato
  • Avv. G. Sgrò
  • 14/07/2023
  • 2min.

Con l’ordinanza del 31 maggio 2023, il Tribunale di Roma, pronunciandosi in tema di mutuo bancario, ha affrontato la questione relativa alla mancata pattuizione circa le modalità di calcolo della rata e alla verifica del tasso effettivo applicato. Nella

La cassazione si esprime sull’impugnazione stragiudiziale del licenziamento
  • Avv. G. Sgrò
  • 12/07/2023
  • 1min.

Cosa richiede l’impugnazione stragiudiziale del licenziamento? Su ciò si è pronunciata la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17731 del 21 giugno 2023. Nella vicenda esaminata, i giudici di merito confermavano la decisione resa dal Tribunale e

L’omessa registrazione del contratto di locazione comporta l’invalidità dello stesso?
  • Avv. G. Sgrò
  • 12/07/2023
  • 1min.

Cosa consegue alla mancata registrazione del contratto di affitto? A tale interrogativo ha fornito risposta la Suprema Corte con l’ordinanza n. 13870/2023. Con contratto di locazione di bene immobile ad uso abitativo, Tizio concedeva a Caia il godimento di