Rimosse Icon Rimosse

Le analisi di rischio tecnologico 1° modulo

Le analisi di rischio tecnologico 1° modulo
  • Durata corso2 ore
  • Durata Iscrizione30 giorni
  • Corso perRimosse

Contenuto del corso

Per info sulle prossime date compila il form di richiesta informazione

Obiettivi formativi:

L’analisi dei rischi ha l’obiettivo di permettere di determinare il livello di ciascun rischio sulla base della combinazione di 2 fattori:

  • la probabilità che l’evento si verifichi cioè l’ “indice di frequenza”
  • la gravità delle conseguenze, cioè l’ “indice di gravità”

Il risultato dell’analisi ci può permettere di valutare se il rischio insito in un impianto o in una qualunque situazione di lavoro, è accettabile, oppure se sarà necessario prendere delle ulteriori misure protettive o di mitigazione.

Ma di quali rischi stiamo parlando? In questa esposizione non ci riferiamo a rischi di natura economica ma ai rischi tecnologici, cioè a quelli in cui un evento negativo può portare, oltre che ad un danno economico, delle conseguenze sulle persone, sulle cose o sull’ambiente.

Sono disponibili molti metodi di analisi dei rischi , che si differenziano tra loro non soltanto per le modalità di sviluppo e per il fatto di essere prevalentemente qualitativi o anche quantitativi, ma soprattutto per la fase - progettuale , operativa o di manutenzione - in cui vengono più opportunamente applicati.

In questo corso si esaminano quindi brevemente i più comuni metodi di analisi di rischio, quali:

  • l’analisi operativa ( HAZOP );
  • il metodo degli strati di protezione ( LOPA );
  • descrizione delle modalità operative e dei relativi vantaggi e svantaggi;
  • esempi numerici svolti e ragionati.


Vuoi avere maggiori info sui moduli 2° e 3° che completano il corso Le analisi di rischio tecnologico

Clicca qui per il 2° Modulo e per il 3° Modulo 

Docenti

Professore incaricato del corso “Sicurezza nella progettazione, costruzione ed avviamento degli Impianti di Processo” presso la ...

Richiedi maggiori info su questo corso

Indicando nel messaggio Albo e regione di appartenenza