Corsi in evidenza
Corsi in evidenza
La mancata dimostrazione, a carico del datore di lavoro, dell’impossibilità del repêchage, ossia di una proficua riutilizzazione del lavoratore in mansioni corrispondenti al proprio livello di inquadramento contrattuale o anche a mansioni inferiori Leggi tutto
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28923 del 18 ottobre 2023, si è pronunciata sulla responsabilità datoriale in caso di condizioni stressogene che il dipendente patisce sul posto di lavoro. IL CASO I giudici del gravame respingevano Leggi tutto
Che tipo di responsabilità si configura in capo all’istituto di credito qualora quest’ultimo decida di non concedere il mutuo nonostante la fase avanzata delle trattative? A tale interrogativo ha fornito risposta la Suprema Corte con l’ordinanza n. Leggi tutto
Con l’ordinanza n. 18664/2023, la Suprema Corte, ha affermato che in un contratto di conto corrente, qualora venga indicato un valore del tasso di interesse creditore annuo nominale identico a quello effettivo, la clausola anatocistica è da considerarsi Leggi tutto
Siamo Leader nell'e-learning in Italia e in Europa. La nostra piattaforma è aggiornata e flessibile con un'ampia scelta di corsi. Siamo stati scelti da oltre 55.618 professionisti in Italia ed in Europa che hanno seguito più di 656.875 eventi formativi in e-learning. I nostri corsi sono fruibili H24, 365 giorni all’anno da qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
I nostri corsi sono accreditati da