Civile Ambientale Icon Civile Ambientale
4.6

Redigere i Piani Sicurezza: PSC, POS e PIMUS

  • Corso Accreditato
  • Crediti Formativi: 4
  • Accreditato il 27/01/2023
'Redigere i Piani Sicurezza: PSC, POS e PIMUS'
Anteprima
Redigere i Piani Sicurezza: PSC, POS e PIMUS
Corso asincrono sempre disponibile
24.90 € + IVA
Corso CNI a CESYNT ADVANCED SOLUTIONS
  • Crediti Formativi 4
  • Durata corso4 ore
  • Durata Iscrizione180 giorni
  • Accreditato il27/01/2023
  • Corso perCivile Ambientale
RISPARMIA inserendo questo corso tra i corsi acquistabili con uno dei nostri pacchetti scontati a partire da 72.95 € + IVA

Contenuto del corso

4 CFP ingegneri

SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE


Obiettivi formativi: quattro ore di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza col docente Claudio Magnani, geometra e laureato in ingegneria. Ma soprattutto coordinatore della sicurezza operativo nei cantieri, con una lunga e approfondita esperienza che spazia dalle costruzioni residenziali, per arrivare ai padiglioni di Expo2015 e alle grandi installazioni pubblicitarie di Milano. Insegnante per le Scuole edili, diretto e concreto, partirà dai criteri metodologici per la realizzazione del PSC (Piano di Sicurezza di Cantiere) trattando l’elenco dei lavori comportanti rischi particolari per la sicurezza e la salute e i modelli semplificati, per la redazione dei Piani di sicurezza. Seconda parte del corso dedicato ai contenuti minimi del PIMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi) e del Piano Operativo di Sicurezza.

Geom. Dott. Claudio Magnani docente e coordinatore sicurezza.


Programma: 

Moduli 1 e 2

• Art. 100 – Piano di sicurezza e coordinamento

• Allegato XI – Elenco dei lavori comportanti rischi particolari per la sicurezza e la salute dei lavoratori

• Allegato XV – Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

• D.I. 09/09/2014 – Modelli semplificati per la redazione dei Piani di sicurezza (POS, PSC, PSS e Fascicolo dell’opera)

Moduli 3 e 4

• art. 136 e allegati XXI e XXII D. Lgs 81/2008 (PIMUS)

• I criteri metodologici per l'elaborazione del Piano Operativo di Sicurezza e del Piano Sostitutivo di Sicurezza - Allegato XV.3 D. Lgs 81/2008

• L’integrazione del piano di sicurezza e coordinamento con il POS e con il fascicolo dell’opera – Allegati XV e XVI D. Lgs 81/2008

• Per il CSE: Verifica della correttezza e della completezza del PIMUS e la sua rispondenza a quanto richiesto in base al D. Lgs. 81/08;

• Per il Committente o RdL: verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese;

• Per il Datore di Lavoro e del RSPP: Controllo in uscita della documentazione aziendale prima del controllo in cantiere

Recensioni in primo piano

Richiedi maggiori info su questo corso

Indicando nel messaggio Albo e regione di appartenenza