Destinatari
Il corso è rivolto in particolare agli avvocati specializzati in diritto del lavoro e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano approfondire le misure previste dal legislatore a salvaguardia della genitorialità sul luogo del lavoro.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è proporre un approfondimento sul tema della salvaguardia della genitorialità sul luogo di lavoro. Il corso analizza gli argomenti del congedo di maternità e del congedo di paternità, del rinvio e della sospensione dei congedi, del congedo obbligatorio di paternità, del congedo parentale, del rapporto tra salvaguardia della genitorialità e lavoro notturno, del rapporto tra indennità di maternità e licenziamento, delle dimissioni e della tutela delle lavoratrici non subordinate.
- Il congedo di maternità
- Rinvio e sospensione del congedo
- Il congedo di paternità
- Il congedo obbligatorio di paternità
- Il congedo parentale
- Il lavoro notturno
- Rapporto tra indennità di maternità e licenziamento
- Le dimissioni
- La tutela delle lavoratrici non subordinate