Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli avvocati prescindendo dalla propria area di competenza professionale specifica
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è l'illustrazione della riforma dell'ordinamento professionale forense, introdotta dalla Legge 31 dicembre 2012 n. 247. Nel corso si discorre del comportamento che l'avvocato deve tenere nei rapporti con il cliente , con la parte assistita e con i colleghi, ma anche dei doveri del medesimo durante il processo. Si espongono, altresì, alcune rilevanti considerazioni in ordine ai Consigli Distrettuali di Disciplina, alla loro composizione ed al loro funzionamento, al contenuto delle decisioni da essi adottate, alle sanzioni irrogate ed alla esecuzione ed impugnazione dei relativi provvedimenti.
- Rapporti con il cliente e la
parte assistita
- Rapporti con i colleghi
- Doveri dell’avvocato nel processo
- Il procedimento disciplinare: principi,
organi e disciplina
- I consigli distrettuali di
disciplina: composizione e funzionamento
- Contenuto della decisione e
sanzioni
- La sospensione cautelare
- Le impugnazioni e l’esecuzione