Destinatari
Il corso è rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze più specifiche in tema di responsabilità civile della pubblica amministrazione.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è la trattazione del tema della responsabilità civile della pubblica amministrazione, partendo dall'evoluzione della disciplina, fino ad arrivare ad indagare sulla natura della medesima responsabilità e sull'elemento psicologico dell'illecito. Il corso si occupa, inoltre, di argomenti come la pregiudiziale amministrativa, la domanda di risarcimento del danno e l'azione di condanna ex articolo 30 L. 214/1990, offrendo l'esame di alcuni orientamenti della giurisprudenza europea in tema di appalti.
- Evoluzione storica della materia
- Natura della responsabilità della PA e l’elemento psicologico dell’illecito
- La giurisprudenza europea in materia di appalti
- La pregiudiziale amministrativa e la domanda di risarcimento del danno
- L’azione di condanna ai sensi dell’art. 30 della legge n. 241 del 1990