Destinatari
Il corso è rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze più specifiche in tema di responsabilità professionale.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è la trattazione dell'argomento della responsabilità civile dell'avvocato, soprattutto alla luce del mutamento degli orientamenti giurisprudenziali in merito. Infatti, il corso, partendo da un'analisi del quadro normativo di tale disciplina e degli articoli 1176, 1218, 1223 e 2236 del codice civile, offre, poi, una disamina di alcune pregevoli sentenze della Corte di Cassazione, nello specifico: sentenza n. 22376 del 10.12.2012, sentenza n. 17402 del 12.10.2012, sentenza n. 5928 del 23.04.2002, sentenza n. 18612 del 05.08.2013 e sentenza n. 1304 del 05.07.2012.
- Il mutamento
degli orientamenti giurisprudenziali in tema di responsabilità professionale
- Il quadro
normativo di base: artt. 1176, 1218, 1223, 2236 c.c.
- Sentenza Corte
di Cassazione n. 22376 del 10.12.2012
- Sentenza Corte
di Cassazione n. 17402 del 12.10.2012
- Sentenza Corte
di Cassazione n. 5928 del 23.04.2002
- Sentenza Corte
di Cassazione n. 18612 del 05.08.2013
- Sentenza Corte
di Cassazione n. 11304 del 05.07.2012