Destinatari
Il corso è rivolto a tutti gli avvocati prescindendo dalla propria area di competenza professionale specifica.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è l'analisi della nuova deontologia forense, partendo da brevi cenni sul codice deontologico del 1997 e sulla pregressa disciplina legislativa, per poi soffermarsi sulla struttura e sul contenuto del nuovo codice del 2014. Il corso illustra le molteplici innovazioni introdotte dal nuovo codice deontologico del 2014 e riporta la giurisprudenza della Corte di Cassazione con riferimento al rilievo processuale delle regole deontologiche.
- La deontologia forense: cenni sul Codice Deontologico del 1997 e sulla pregressa disciplina legislativa
- Il “rilievo processuale” delle regole deontologiche secondo la Corte di Cassazione
- Le molteplici innovazioni sostanziali introdotte dalla legge n. 247/2012 in materia di deontologia forense
- Il nuovo codice deontologico forense pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16.10.2014: struttura e contenuti