Il corso è rivolto a tutti gli avvocati prescindendo dalla propria area di competenza professionale specifica.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è incentrato sulla trattazione del rapporto tra l'avvocato e il dovere di verità, sancito dall'articolo 50 del codice deontologico, con un'ampia introduzione sulla verità e sulla ricerca della verità. Si discute del legame tra verità e le varie figure protagoniste del processo ossia l'avvocato, il giudice ed il pubblico ministero, ma anche della condotta che l'avvocato deve tenere con i testimoni del processo, del divieto di introdurre nel giudizio elementi falsi, delle violazioni del dovere di verità e delle conseguenti sanzioni.