Destinatari
Il corso è rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze più specifiche in tema di amministrazione condominiale.
L'obiettivo del corso, in coerenza con le finalità del regolamento per la formazione professionale, è la trattazione della tematica dell'amministrazione condominiale, con speciale riferimento alla nozione di regolamento tra indicazioni codicistiche ed elaborazione giurisprudenziale, alla nozione di tabelle millesimali, strumento di funzionamento dell'assemblea, con i relativi riferimenti normativi, sull'approvazione dei regolamenti e delle tabelle millesimali e sulla procedura da seguire per la modifica del regolamento e delle tabelle millesimali.
- Nozione di regolamento: tra facoltatività e obbligatorietà. Così un regolamento, tra indicazioni codicistiche ed elaborazione giurisprudenziale
- Nozione di tabelle millesimali e cenni sul loro calcolo. Le tabelle millesimali quali strumento di funzionamento dell'assemblea e ripartizione delle spese. I riferimenti normativi
- Procedimento di formazione e riflessi sul contenuto del regolamento e delle tabelle millesimali: approvazione del regolamento e delle tabelle assembleari e di quelli contrattuali. Il quadro normativo e le indicazioni giurisprudenziali
- La revisione anche alla luce del loro contenuto: modifiche del regolamento e delle tabelle e procedura da seguire in relazione alla loro natura