Catalogo Corsi
Pacchetti
Avvocati
Ingegneri
Architetti
Geometri
Offerte Speciali
Azienda
Chi Siamo
Come Funziona
Contattaci
7
News
Faq
Collabora
Pubblica articoli
Diventa nostro docente
Lavora con noi
Toggle navigation
Login
Registrati
Catalogo Corsi
Pacchetti
Avvocati
Ingegneri
Architetti
Geometri
Offerte Speciali
7
News
Faq
Azienda
Chi Siamo
Come Funziona
Contattaci
Collabora
Pubblica articoli
Diventa nostro docente
Lavora con noi
Il nuovo volto del giudizio in Cassazione (alla luce della Legge n. 197 del 25 ottobre 2016)
Catalogo Corsi
FORMAZIONE AVVOCATI
Rimosse
Il nuovo volto del giudizio in Cassazione (alla luce della Legge n. 197 del 25 ottobre 2016)
Rimosse
Corso accreditato dal Consiglio Nazionale Forense a DIRITTOITALIA
RISPARMIA inserendo questo corso tra i corsi acquistabili con uno dei nostri pacchetti scontati a partire da 79.50 €
Scopri Pacchetti AVVOCATI
Iscrizione gratuita
Accedi per ulteriori informazioni
Crediti Formativi:
1
Durata Lezione (min) :
60
Durata Iscrizione :
120 giorni
Accreditato il :
27/03/2017
Corso per :
Rimosse
Obiettivi del corso e sommario
Il mantenimento in servizio dei vertici della Suprema Corte di Cassazione
L’applicazione dei magistrati dell’Ufficio del massimario e del ruolo alle sezioni della Cassazione
Il tirocinio formativo in Cassazione (art. 73 del Decreto Legge n. 69/13 convertito con Legge n. 98/13)
La trattazione in camera di consiglio nei procedimenti dinnanzi alle sezioni semplici della Corte (art. 375 e 376 c.p.c.)
L’introduzione della previsione del decreto preliminare del presidente (art. 377 c.p.c.)
La nuova udienza di discussione (art. 379 c.p.c.)
Procedimento per la decisione in camera di consiglio sull'inammissibilità o sulla manifesta fondatezza o infondatezza del ricorso (art. 380 bis c.p.c)
Il procedimento per la decisione in camera di consiglio dinnanzi alla sezione semplice (art. 380 bis 1 c.p.c.)
Il procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e di competenza (art. 380 ter c.p.c.)
La rinuncia al ricorso: termini e pronuncia sulla rinuncia (artt. 390 e 391 c.p.c.)
La correzione degli errori materiali e la revocazione delle sentenze della Corte di Cassazione (art. 391 bis c.p.c.)
Il decreto emesso dal Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione n. 136 del 14 settembre 2016 sulla motivazione sintetica
L’ordinanza n. 14966/2016 e la sentenza n. 21297 depositata in data 20 ottobre 2016 sulla sinteticità degli atti processuali
Le regole fissate nel Codice del Processo Amministrativo
Docenti
Dott. Nicola Graziano
Elenco Lezioni
Il nuovo volto del giudizio in Cassazione (alla luce della Legge n. 197 del 25 ottobre 2016)
×