Corso abilitante in modalità WEBINAR live nei giorni del 19, 21, 26, 28 aprile e 3, 5 maggio dalle ore 15.00 alle 19.00
Esame finale giorno 7 maggio
Destinatari:
Tutti i professionisti iscritti a ordini e collegi professionali, nonché coloro che esercitano le professioni non regolamentate ai sensi l. 4/2013 (consulenti, amministratori di condominio, titolari di CED)
Obiettivi del corso:
Per poter conseguire il titolo di Arbitro la frequenza è obbligatoria per tutta la durata del corso. Al superamento della prova di verifica finale, verrà rilasciata la certificazione di “Arbitro civile professionista” che consente di richiedere l’iscrizione nei registri delle Camere arbitrali. Il corso è inoltre particolarmente utile anche per gli avvocati che vogliano offrire un valore aggiunto ai propri assistiti e per i professionisti che aspirino a essere incaricati come consulenti tecnici o periti di parte, quali, a titolo di esempio, medici, ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, esperti in materia bancaria, finanziaria e assicurativa, amministratori di condominio, e altri. Destinatari dell’offerta formativa sono quindi i professionisti iscritti a ordini e collegi professionali, nonché coloro che esercitano le professioni non regolamentate ai sensi l. 4/2013 (consulenti, amministratori di condominio, titolari di CED).